TORTA DI MELE CON RICOTTA, MANDORLE E CIOCCOLATO
Ingredienti per uno stampo a cerniera diametro da 26
100 gr farina tipo 1
50 gr farina tipo 2
50 gr fecola di patate
250 gr di ricotta
1 bustina di lievito
170 gr zucchero di canna
3 uova
3 mele
30 gr granella di mandorle
25 gr gocce di cioccolato
1 cucchiaino raso di cannella
Succo di limone
Per la superficie
1 mela
30 gr granella di mandorle
25 gr gocce di cioccolato
Preparazione
Sbucciate le mele per l’impasto, tagliate a piccoli cubetti e mettete in una ciotola con del succo di limone.
Nel cestello della planetaria mettete le uova con lo zucchero di canna, montate la frusta ed azionate alla massima velocità lavorando per 10 minuti.
In una ciotola lavorate la ricotta con una frusta a mano per ammorbidirla.
Trascorsi i 10 minuti della lavorazione, portate la frusta a velocità media e continuando a lavorare aggiungete la ricotta.
Quindi in ordine le farine tipo 1 e 2, La fecola di patate ed il lievito setacciati, la cannella.
Una volta amalgamato il tutto, spegnete la planetaria ed estraete il cestello.
Con l’aiuto di una spatola incorporate le mele, la granella di mandorle e le gocce di cioccolato.
Versate il composto nello stampo rivestito con carta forno e livellate.
Sbucciate la mela, tagliate finemente e disponete a raggiera sulla superficie affondano le fette appena un po.
Aggiungete la granella di mandorle e le gocce di cioccolato su tutta la superficie.
Cuocete in forno statico a 175 gradi per circa 50 minuti.
Prima di sfornare fate sempre la prova stecchino.
Che significa farina 1 e farina 2
Ciao Carolina,
puoi trovare tutte le indicazioni su questo sito:
http://www.mulinovaldorcia.it/Blog/I/art000071/Che-significa-Farina-00,-0,-1,-2?-Facciamo-chiarezza
Ciao e a presto.
Lo staff.